filosofia

Filosofia l'uomo e l'esperienza

I valori

01

Pigrizia e fedeltà

Dal 1885 non abbiamo cambiato posto, non abbiamo cambiato gli alambicchi, non abbiamo cambiato i fornitori di vinacce, non abbiamo cambiato il modo di fare la grappa e tutto questo ci rende unici.

02

Artigianalità

Il processo di distillazione è ancora oggi discontinuo con alambicchi in rame alimentati a vapore. L’esperienza dei nostri mastri distillatori e la loro presenza costante durante la distillazione ci permettono di creare una grappa assolutamente diversa, ricca di sapori e profumi molto persistenti e raffinati.

03

Alchimia

Montanaro riesce, grazie alla tradizione e alle arti antiche, a trasformare quelli che sono gli scarti della produzione del vino in grappe esclusive ed eleganti. Ogni anno all’accensione dell’impianto si accende la magia della trasformazione delle vinacce in un distillato limpido dai profumi inebrianti ed unici.

04

Tradizione

Dopo una scrupolosa selezione viene lavorata esclusivamente la migliore materia prima, nel rispetto della metodologia tradizionale ideata dai fondatori, perseguita e poi perfezionata nel tempo tramandandosi sino ai giorni nostri.

05

Lentezza

Lavoriamo con piccoli alambicchi a vapore con metodo discontinuo e con un vapore a bassa pressione per avere tutto il tempo di estrarre non solo l’alcol contenuto nelle vinacce, ma soprattutto tutti i profumi e gli aromi contenuti nelle bucce esauste dell’uva. Questa è la chiave per produrre distillati unici e di altissimo livello.