Grappe introvabili: I Tesori

Grappa di Barolo Millesimata

Le annate migliori delle grappe di Nebbiolo da Barolo, dimenticata in secolari botti di rovere

Dal colore giallo ambrato brillante con sfumature intense e tonalità calda.

Il profumo che si percepisce prima di degustarla è avvolgente ed intenso. Si avvertono leggere note fruttate e più marcate note speziate tipiche del Barolo invecchiato. Però l’emozione è data soprattutto dagli aromi che si sviluppano in gran parte sorseggiando il distillato.

Si riscontra la complessità e l’armonia che si era trovata nel profumo. Il fruttato vira su note speziate particolari come il tabacco, la cannella e su note più tostate tipiche del lungo invecchiamento in botti grandi.

Formato bottiglia: 50 - 70 cl

Scarica scheda tecnica

la materia prima

Pure vinacce di uve Nebbiolo da Barolo.

Distillazione e lavorazioni

Distillazione discontinua in piccole caldaiette in rame e demetilizzazione con doppia colonna.

Distillata secondo classico metodo Montanaro

Dimenticata in botti di legno ormai centenario, per 18-20 anni

Note degustative

Grappa molto intensa e persistente, complessa con leggere note fruttate e più intense note speziate tipiche del lungo invecchiamento.

Colore ambrato intenso

Leggere note fruttate, più marcate note speziate

Complessa, avvolgente e molto intensa

Grappa_Barolo_millesimata
Grappe introvabili: I Tesori

Grappa di Barolo Millesimata

Grappa_Barolo_millesimata